Italiellaitalià
--
Lucilla Galeazzi
--
musica, musica, sempre musica!
Basta conoscere testi e ritmi della musica popolare per sapere...
E' un tempo di scelte, chè: quando fu la metà del mare bastimento se sprofondò
--
La storia e' dialogo fra societa' presente e societa' passata; scrive Carr: "il passato e' comprensibile per noi soltanto alla luce del presente, e possiamo comprendere pienamente il presente unicamente alla luce del passato". (...) La storia ha percio' una duplice funzione: capire le societa' del passato, aumentare il nostro dominio su quella presente (...). In ogni caso, la consapevolezza storica dell'uomo moderno non ha precedenti (eta' dell'autocoscienza).
La sofferenza fa parte della storia, che e' caratterizzata da perdite accanto a vittorie, e da concetti morali astratti riempiti di contenuto concreto (...); i valori, come gli individui, hanno carattere storicamente condizionato, non sono astratti: la storia e' in movimento e percio' richiede comparazioni e l'utilizzo di termini non assoluti ma comparativi (...).
Nessun commento:
Posta un commento