mercoledì 17 agosto 2011

Deleatur

Ha detto il revisore. Sì, il nome di questo segno è deleatur, lo usiamo quando abbiamo bisogno di sopprimere e cancellare, la parola stessa lo dice, e vale sia per lettere singole che per parole intere. Mi ricorda un serpente che si fosse pentito al momento di mordersi la coda. Ben detto, dottore, davvero, per quanto siamo aggrappati alla vita, perfino una serpe esiterebbe dinanzi all'eternità. Mi faccia il disegno, ma lentamente. È facilissimo, basta prendere il verso, guardando distrattamente si pensa che la mano stia tracciando il terribile cerchio, invece no, noti che non ho chiuso il movimento qui dove lo avevo cominciato, ci sono passato accanto, all'interno, e adesso proseguirò verso il basso fino a tagliare la parte inferiore della curva, in fondo sembra proprio la lettera Q maiuscola, niente di più. Che peccato, un disegno che prometteva tanto. Accontentiamoci con l'illusione della somiglianza, ma in verità le dico, dottore, se posso esprimermi in stile profetico, che l'interessante della vita è sempre stato proprio nelle differenze.
Josè Saramago - storia dell'assedio di Lisbona
--
suggestioni..
--
Guardami attraversare il confine

nelle strade di Parigi
ora ricordo il centro del mondo
che mi sta venendo in mente

seguimi, meravigliosa
senza alcuna madrepatria
e senza alcun travestimento
il mio appuntamento è
al centro del mondo
nè ho un nome, stanotte

non sono in tempo?
non sono nel luogo giusto?
al centro del mondo
centro del mondo

prima di morire
voglio uscire da questa vita
per entrarci bene dentro
la mia casa ora è stata chiamata
è il centro del mondo
è il mio destino, quello di volare

da una tribù venuta dalle stelle
per cercare le speranze
il mio appuntamento è
al centro del mondo
nè ho un nome, stanotte

non sono in tempo?
non sono nel luogo giusto?
al centro del mondo...
--
il mio destino è quello di volare

Nessun commento:

Posta un commento