martedì 15 febbraio 2011

Trame

Traduco - chiamo all'incontro.
Il codice è la trama, intreccio dei fili che la compongono, l'uno ad uno - ostico - che so riconoscere con ostinazione, anche quando tradito, offuscato, ripudiato.
Ho imparato tardi a dire: "io" perchè a lungo e, naturalmente, sono stata: "noi".
Mi guida la potenza emozionale: il passare attraverso che sin da piccola ho imparato a guardare.
Ora, non senza fatica, ho il filo di Arianna in mano.
Se il femminile ha perso la forza, quella del misterioso, vestendo panni muscolosi, la potenza delle storie ci salverà. Le storie comuni raccontate da voci comuni, a molte mani.
--
"La consapevolezza narrativa tesse le trame d’appoggio che sostengono allo sguardo e alla significazione dell’esistenza. E’come se le storie di tutte queste vite si sedimentassero e creassero una familiarità con le tele dei racconti trasformandosi in contenitori caldi in grado di organizzare, interpretare, gli eventi dei giorni in vera e propria esperienza trattenibile e tramandabile."



Nessun commento:

Posta un commento