giovedì 20 gennaio 2011

Lessico e saghe

E' che sono cresciuta in una famiglia così: mia madre non ha mai azzeccato una parola di una lingua straniera stroppiando per tutta la vita nomi di attori chiamandoli wolter matiè o ghericrent e per dire bed and breakfast dice black and decker.
Basta saperlo!
Domenica mi fa -  non ci sono a pranzo perchè vado alla saga della polenta. 
Quando sono riuscita a respirare di nuovo ho chiamato il mio migliore amico - anzi, gli ho scritto un sms, per metterlo al corrente, dato che condividiamo la stessa passione per lo strafalcione.
Il migliore amico, detto anche ma, sostiene che soffriamo di una strana afasia di famiglia: quelle rare volte che il pensiero si forma nelle nostre teste, ebbene,  non è collegato con i centri della parola e dunque giù cose senza senso, poco attinenti magari messe lì perchè suonano bene nel contesto.
Sulla saga ci siamo immaginati che vi fossero più episodi, magari con quella costruzione per flashback tipo guerre stellari, ma appena al secondo episodio: " il ritorno della polenta" ci siamo dilungati in discorsi che non oso raccontare.

Nessun commento:

Posta un commento