e a cose cchiu belle d’a vita mije
cchiu belle de l’amore ca tradissce
cchiu belle d’a vite ca daje u cuangre
U dialette e lenga disoccupate
ndo becchiere d’u tiembe sciambagnone
e u cuavadde cu re vriglje d’ore
d’u pezzende ca cumbuatte fridde e ffame
parla ‘n dialette s’apparene i fuosse
s’accorcene re distanze cu a lune
quanne ne cunfide ca peffine Ddije
ha ditte pozz’ arrabbia crejanne u munne
--
Mi piace molto parlare un dialetto | e la cosa piu bella della vita mia |piu bella dell’amore che tradisce | piu bella della vita che da il cancro || Il dialetto e lingua disoccupata | nel bicchiere del tempo scialacquone | e il cavallo con le briglie d’oro | del pezzente che combatte freddo e fame || Parlare in dialetto si appianano i fossi | si accorciano le distanze con la Luna | quando ci confida che perfino Dio | disse pozz’arrabbià creando il mondo.
Assunta Finiguerra
Nessun commento:
Posta un commento