lunedì 1 settembre 2014

Vicino al vero

Le storie stanno dove si raccontano:
nel loro modo acuto di restare
tra le parole nel loro rimanere
vicino al vero, al sogno di qualcuno.
--
Sono così poche le parole che si credono vere
i grani di luce che si contano piano
a un passo solo dal buio.
Stefano Raimondi
--
Cosa è sacro? Cosa mette insieme il corpo dell’uomo con quello della natura?
Menca Maria, il suo filare e sfilare, al tempo del lavoro ripetuto. Le mani che creano e la lingua che parla la pratica della vita.
E' sacro il gesto antico, il gesto lento, accompagnato dal pensiero, il gesto come una catasta di legna ben fatta, il gesto che è preghiera nella sua ripetizione.
Nfilava e sfelava Menica Maria..
Suono, musica nella parola dialettale di mastra manna (grande) che può esserci sconosciuta, ma entra dentro come la pioggia sulle foglie o il vento tra i rami.
Viene e va con la medesima dolcezza.
--
Nfelaje e sfelaje Ménga Marje
tessije de vrazze, de cuorpe e de lénghe
tessije de mende, tessije cundende
e i pùlece pure chìangie facije

Nfelaje e sfelaje ngimme o tuluare
facije u gegliuzze pe sand'Andonje
sotto o cuscine tre ffave mettje
u muatine dopo une pegliaje

Ménga Marje ngielo vulaje
senza rasscédde cume facije?
Senza rangore spartije re ppuane
na frecula a éedde une p'i cane.

Nessun commento:

Posta un commento