giovedì 28 aprile 2011

Flora, fauna e serenella

assomigliano in modo impressionante alle mie tre ziette..
pulizie magiche

per quanto ci sforziamo, ci facciamo sempre scoprire...ad esempio, se non riesco a trovare l'uscita mi scappa da chiedere: dov'è l'atrio cortesemente?
--
- ussssuuuuuuuu, Anna, corri, vieni a vedereeeeeeee
- Paola, è successo qualcosa?
- guarda che splendidooo colore ha questo ciclamino, un  blu, direi... pervinca.
- Paola, ma mi hai fatta ammazzare di paura!
- Ma noooo, Anna, sono rimasta incantata..
 e si fa una risatina ingenua
--
- cara la mia nipotina, sei di una bellezza radiosa, stamane..
- zia..
- con questi capelli, e l'incarnato
 zia parla così, ha un tono aulico, una lingua che suona:
- sai fanci, tenera fanci, ho scritto una poesia
- zia guarda a terra che cadi!
- mi sono svegliata ed ho guardato l'aurora e, ma ti ricordi quella bella poesia di Gadda che abbiamo commentato insieme?
- si, zia
- sull'addio, la nostalgia
- non piangere zia
- non piango, mi commuovo!
--
- Franci, andiamo?
- dove zia?
- c'è la manifestazione
- e io?
- tu? Distribuisci le mimose
- si zia.
--
esami di quinta elementare, mia madre..
- signora..
- buongiorno maestra
- la bambina ha fatto un bel tema, scritto bene, la traccia  era a  piacere.. lei ha scritto sull'aborto.. ci sono problemi a casa?

E' rimasto ben poco del femminile selvaggio in walt disney, che pure conosce spettacolari cadute nel sogno, nel lato oscuro, qualche strega malefica, lo stregatto et. et.. le tre fate, però, sono interessanti:
buone sono buone, ma poi sono brontolone, ingenue, pasticcione.. ed anche risolutive, caparbie, protettive, sono anziane, e sono giovani, sono sagge.
Sanno piangere e sanno ridere.
Conservano, insomma, quello che potrebbe essere un vero corredo di donna.

mercoledì 27 aprile 2011

Io vivo spettinata,

perchè tutte le cose veramente belle di questa vita spettinano.
Mafalda - Quino
--
echelevuoidire?????


ridere e vivere e ridere

domenica 24 aprile 2011

Laicità

Si lo so, è Pasqua e non si dovrebbero infrangere tabù... scambiarsi gli stessi libri, avere rapporti sociali non protetti scambiandosi opinioni, idee..
Ma la laicità si può prevenire: parlando con persone che hanno posizioni diverse dalle nostre usiamo sempre l'intolleranza!
--
flagello Cortellesi

sabato 23 aprile 2011

E' abbreviato

Ho cucinato questi dolcetti - pastiere - piccole come pasticcini - sono venute bene - speciali.
L'impasto l'ho fatto con mia madre, la sfoglia l'ho stesa con mio figlio e c'era sporco ovunque e molto molto disordine.
Intanto - esci un pò in giardino a mamma -  ha deciso che doveva seminare stucco e ne ha anche steso un bello strato sul cocciopesto e le ha prese di santa ragione.
Allora abbiamo dovuto farci il bagno e poi asciugarci e rivestirci e fare una lavatrice di panni sporchi - stucco in polvere.
a quel punto c'è rivenuta fame ed ho cucinato.
- leggi a mamma
- lievito, un cucno
--
un cucno..

venerdì 22 aprile 2011

D'antan, come me

Sono andata a  farmi la ceretta, musica a  palla, ma va bene così che mi distraggo..
ahhhahhahhaha, a far l'amore comincia tu
- raffa?
- si è lei , l'ha rifatta con Bob Sinclair
- ah!
aspetto - quasi finisce la canzone,
- ma questo bobsinclair quando canta?
- posa tutto e comincia a ridere
- ma bobsinclair è un dj
- ahhhhhhh
--
però raffa è molto avanti.. se lui ti porta su un letto vuoto, il vuoto daglielo indietro a lui..
comincia tu..
--
quando sono così parigina e leggera lo deve sapere tutto il mondo!

Partner

Mi hanno parlato di lei... Michelina, non so quanti anni abbia, ma ha molto vissuto.
Guardava la televisione, vi si discuteva di italiane famose nel mondo - due donne lo facevano - all'improvviso una dice all'altra: ma non sono loro che hanno reso famosa l'Italia, l'hanno fatto quelle silenziose, quelle che la mandano avanti tutti i giorni, quelle a cui nessuno dà voce...
Lei ci pensa - nel marasma di chiacchiere inutili che si fanno - la cosa la colpisce - e lo racconta a sua figlia..
--
Michelina la inseriamo nel partenariato perchè è una delle voci che contano, quando bisogna contarsi...
sono loro che ci rendono famose nel mondo?

giovedì 21 aprile 2011

I fatti non parlano da soli

I valori di un periodo sono influenzati dai fatti circostanti: la verità storica è a metà del continuum tra fatti privi di valore e valori non ancora trasformati in fatti.
E. Carr - sei lezioni sulla storia
--
le cose più care - "Siamo noi che abbiamo il sole in tasca ogni mattina. Noi!”
--
a chi ti da dell'utopica, tu gli dici: non sono io che sono idealista sei tu che per giustificare il tuo utilitarismo mi chiami così!
E come dice Vinicio: "ancora proteggi la grazia del mio cuore" che sa l'amore e la sua pratica!
--
ovunque proteggi

lunedì 18 aprile 2011

Che vita è questa? Che vita sarà?

E' da considerare un vero e proprio sintomo della nostra condizione il fatto che non esista dolore più intenso che la memoria del dolore.
M. Cruz - I brutti scherzi del passato
--
mai più saggezza, mai più...cercando di dimenticare il dolore, come e perchè e chi l'abbia causato...
Ma non si può. Che bisogna aver memoria, la stessa dello storico, che inanella i fatti analizzandoli,  facendone materia di elaborazione, di senso. Perchè è possibile dare nome e cognome agli accadimenti.
Già!
--
sento i racconti delle donne - tutti diversi e tutti uguali - non hanno un motivo per non stare curve - eppure, se c'è un rimedio io corro da te...
il rimedio

mercoledì 13 aprile 2011

We're joined and we're one with the human face

Ella, perchè non v'era dubbio sul suo sesso, visita la casa che,finalmente,  non era più sua da almeno 100 anni (...) La sua educazione ha attraversato 400 anni ma sembra sia passato solo un giorno. (...) Però lei è cambiata, non è più travolta dal destino; da quando ha deciso di dimenticare il passato ha scoperto che la sua vita comincia.
- Perchè sei triste?
- Non sono triste, sono felice. Guarda.
--
Orlando
--
Perchè ora, amici? Oggi, dopo tutto il nostro parlare? Accendo la tv e vedo pochi minuti finali di "Orlando".
Se vai verso il mondo, il mondo viene verso di te...

martedì 12 aprile 2011

Potenze del carattere, impotenze degli animi...

there but for fortune

Show me the prison, show me the jail
Show me the prisoner, whose life has gone stale
And I'll show you, young man,
With so many reasons why
there but for fortune, go you or I......mm.mm

Show me the alley, show me the train
Show me the hobo, who sleeps out in the rain
And I'll show you, young man,
With so many reasons why
there but for fortune, go you or I, mm.mm

Show me the whiskey, stains on the floor
Show me the drunkard, as he stumbles out the door
And I'll show you, young man
with so many reasons why
there but for fortune, go you or I, mmm,mm

Show me the country, where the bombs had to fall
Show me the ruins of the buildings, once so tall
And I'll show you, young land
with so many reasons why
there but for fortune, go you and I, you and I.

lunedì 11 aprile 2011

Mora e campa!

Prima abbassa la spazzola, poi il fon, mi guarda:
- sai come ti vedo? sei selvatica, anzi selvaggia.
- no hai detto bene, selvatica, come sono, e salva.
--
Esperienze terribili ci fanno riflettere se non sia per caso terribile colui che le ha vissute. Nietzsche F
Ma quand'anche fosse, si può sempre scappare, no?
:-))
--
moresca
O Lucia miau miau
gatta canta janchiata
quanno cucula antrasatta
fa' cu tia cuccurucuccu
rucca rucca
fa' la rota
gira 'ntuorno aiza cora
bene mia
miau miau cuccurucuccu
gatta e cucula 'ncalora
scioscia tua fuculara
Giorgetiella vo' abballara
Trava 'mpietta ce ha menata
tua bellezza negrecata
alla pietta 'nnammurata
tuzzulea la pretiata
vocca tua
'nzuccarata
occhi tua zizza tua
cula tua
Giorgetiella disperata
cchiù nun passa la nuttata
tozza capa e fa' sospira
a tua porta vo' trasira
Falla trasa pe' sta senga
brutta schiava ca mò venga
luna 'nciela cresce e ammanca
fa' la rota e nun se stanca
fa' la rota
va' e viena
addeventa luna chiena
panza priena
lassa attizza sta lucerna
core tosta de piperna
ma cchiù tosta capa mia
si nun rumpa gelusia
Miette uoglia a la carsella
tutta ciela a pecurella
vienta aiza tua vunnella
crai acqua a catinella
piglia acqua
sta 'nfenesta
arrepara mia tempesta
in tua testa
sette pecure accuvata
fatta bbona la quagliata
cuccuruccu l'ha liccata
comm'a lladra svergognata
tu biata
furtunata
'ncannacata
'ncurunata
sienta cuccuruccu la canzona
vola 'nciela penna de pavona
pavunessa metta sua curona
me sa buona
liuta sona
sona liuta
negrecuta
mora e campa
campa e mora
io mò moro
cuccuruccu miau miau
cuccuruccu miau miau
cuccuruccu miau miau
cuccuruccu miau miau

giovedì 7 aprile 2011

E non ha mai criticato un film senza prima,

prima vederlo..
C'è una parte dei miei possessi che riguarda direttamente la vita sociale, per la quale spendo energie e pensieri quotidiani. Questa mia propensione mi ha riservato gioie ed invasioni e... ti amo Mario.
--
mio fratello è figlio unico

martedì 5 aprile 2011

Very nice

Spingi
naso sul collo.
Soffi,
mi guardi dolce e acquoso.
Very nice
il tuo nome.
--
talvolta i ricordi non c'entrano niente, talvolta seguono strani percorsi..
’I’,  is only a convenient term for somebody who has no real being(...) “Here then was I (call me Mary Beton, Mary Seton, Mary Carmichael or by any name you please – it is not a matter of importance)... Una stanza tutta per se - V. Woolf
Mary Hamilton

sabato 2 aprile 2011

possiamo usare il tagliaerba?

Papà ho risolto il problema!
Sono andato su: mamma apri gli occhi!
Metttiti i tappi per le orecchie così non ti svegli.
Ora che dici...

Se il gioco è truccato..

in modo che non puoi vincere, trovane un altro o inventa il tuo.
Se non vinci perché non conosci le regole, impara le regole.
Se conosci le regole, ma non sei disposto a seguirle, o c'è qualcosa che non va con il gioco o hai bisogno di cambiare qualcosa in te.
Non giocare mezza partita, o hai il senso del tutto o smetti.
Non dovrebbe essere necessario che gli altri  perdano per farti vincere. Se altri devono perderci rivaluta gli obiettivi del gioco.
--
non è vero ma ci credo...quanto mi piacciono certi oroscopi!

venerdì 1 aprile 2011

Mai sottovalutare il potere della negazione

Secondo l'uso stabilito, passato a divenire costume - da ban legge - banale.
Coraticum sta per cuore - è forza d'animo - fa sì che non ci si sbigottisca nei pericoli, che si affronti consideratamente rischi, che non ci si abbatta per dolori fisici o morali, che si sopporti gli infortuni e simili.
--
american beauty
--
Sono qui a guardare da vicino, a non fermarmi a ciò che sembra.
Complessità, in un letto di rose.