Fa lo stesso, tutto sommato il tempo
è andato identico, non è rimasto
niente di quello che eravamo
(aravamo – taglia corretto,
se mima questo, il vetro;
che ha ragione come hanno
ragione le cose trasparenti)
M.Giovenale, in criterio dei vetri, Salerno/Milano, Oedipus, 2007
---
Può sembrare facile, ma una cosa è disegnare il volo, altra cosa disegnarlo per volare e riuscire nell'intento.
---
D’altro canto l’espressione “rimanere con i piedi per terra” in taluni contesti può essere priva di senso e comunque è da considerare discutibile. Osservare un’aquila o qualsiasi altro rapace quando cammina ad ali piegate.
---
La polvere è componente fondamentale dello studio sul volo degli uccelli. Senza polvere si perde equilibrio, non si ha niente da scambiare con l’aria e non si misura il tempo del volo e del tempo dedicato al volo.
G. Marzaioli, da “Il volo degli uccelli” -
Giulio Marzaioli
---
- Agata, quanto sei astrusa...riposta molto addentro e, recondita, oscura, difficile.
- Ascolto il verso ma non lo comprendo, percepisco il soffio delle piume, ma non rido e sto nella domanda, mani strette in un pugno, non so spiegare il volo, so volarlo.