lunedì 15 luglio 2024

Alfabetico

 

è urlo 

ma impari a sillabare la scienza delle parole 

è urlo

dormivi

era un incubo

arrivano alla bocca le consonanti

poi le vocali.

martedì 2 aprile 2019

Piana volenterosa feconda

Se piana, volenterosa e feconda la tua assenza concede spazi di cura, di libertà e di pensiero.  Finalmente posso godere dei tuoi sorrisi che mettono il "tu mi manchera" nella dimensione del dubbio.
È vero, mamma, mi mancherai...però no, non tanto.
Vertigine, ma anche volo.
Bello esplorare lo spazio della tua assenza.
Il filo della parola che passa dalla tua bocca alla mia per ritornare a me è un patto così stretto che si deve fare per poco.
Lascerò libero chi amo e sarò ripagata libera. Liberi di andare e venire.
Le mani la bocca i pensieri si accomodano nello spazio di questo movimento.

giovedì 31 maggio 2018

Cosa non fa la danza..


Puesto Babasonicos

Que casualidad fue encontarte justo aca, yo tan
puesto vos tan apuesta que sofisticado fue
invitarte a coquetear, yo tan lento,vos tan regia,
sos hermosa, sos hermosa

Que barbaridad haber tenido que esperar para

vernos de tan cerca desnudemonos y no digamos nada
mas,en silencio tus caricias son hermosas, son
hermosas...y el mundo sonrie conmigo...

Todo lo que pueda arreglar hoy lo dejare para mañana

Que casualidad fue encontrarte justo aca yo tan
puesto vos tan apuesta que atrevido fui al
iniciarte en la verdad yo radiante vos tan
dispuesta soy hermoso, soy hermoso, soy hermoso,
soy hermoso y el mundo sonrie conmigo

Todo lo que pueda arreglar hoy lo dejare para mañana.
Babasonicos

martedì 6 marzo 2018

Un lamento druido



I took a turn into the world of pop
Everything I'd learned I abruptly dropped
I'd seen the woods and its shining arches
And wandered down the road to the open sea

The coldness unfolds over stats and charts
As my love is sold to consuming hearts
And while I prepare words with little meaning
They classify my work for the Western world

Ice in the woods, now my spring is over
My path to the sea is now a dusty street

The lights in the night hide the blues and greens
My mind like a knife cuts the softened things
Oh, where are my eyes? Hiding in the forest
And where is my voice? In the MP3

I'm cold as the stone, you know I can't be glad
And my love is sold, and my soul is sapped
Oh come to the shore where the walkway's broken
Pay tears to the sea, she will be your queen

Oh I took a turn, oh I took a turn, oh I...

giovedì 26 ottobre 2017

Non sono










Sono qui
a sbiadire
come fanno le cose mal frequentate.
Siano le contingenze a sbagliare la mira.

giovedì 19 ottobre 2017

Melannurca









- Agata?
- Destinare un tempo al destino.
- Agata, sconsolante questo tuo accanire...
- Cosa fare..c'è uno spiffero, e confusione. Io accenno.. poi dico: proprio!
Nomino per nominare - a galla - mi pare, di aver detto.
Schiva e intermittente -  parole di una lingua straniera che parlo - parlo parlo parlo. A fare? Prosa. Si dovrebbe  andare uscire non stare. Che la mano non chiama più per nome dito per dito, né muove né stringe né sbatte né trema, né si ferma, né danza.
Oppure
appoggiarsi all'usuale
al consueto.
Inviare
plichi
raccomandazioni
memorie
doni.
O Partire
badare
s-badare
sbiadire
fino in trasparenza.


giovedì 5 ottobre 2017

Mare aperto, o dell'astrusità o delle piume


Fa lo stesso, tutto sommato il tempo
è andato identico, non è rimasto
niente di quello che eravamo
(aravamo – taglia corretto,
se mima questo, il vetro;
che ha ragione come hanno
ragione le cose trasparenti)
M.Giovenale, in criterio dei vetri, Salerno/Milano, Oedipus, 2007
---
Può sembrare facile, ma una cosa è disegnare il volo, altra cosa disegnarlo per volare e riuscire nell'intento.
---
D’altro canto l’espressione “rimanere con i piedi per terra” in taluni contesti può essere priva di senso e comunque è da considerare discutibile. Osservare un’aquila o qualsiasi altro rapace quando cammina ad ali piegate.
---
La polvere è componente fondamentale dello studio sul volo degli uccelli. Senza polvere si perde equilibrio, non si ha niente da scambiare con l’aria e non si misura il tempo del volo e del tempo dedicato al volo.
G. Marzaioli, da “Il volo degli uccelli” - Giulio Marzaioli
---
- Agata, quanto sei astrusa...riposta molto addentro e, recondita, oscura, difficile.
- Ascolto il verso ma non lo comprendo, percepisco il soffio delle piume, ma non rido e sto nella domanda, mani strette in un pugno, non so spiegare il volo, so volarlo.

lunedì 25 settembre 2017

Virginia














- Virginiaaaaaa?????
- si?
- Aiutaci un po' tu, dicci di quella volta in biblioteca,quando hai fatto la ricerca sui libri scritti dagli uomini sulle donne...
- d'accordo: "per secoli le donne hanno avuto la funzione di specchi dal potere magico e delizioso di riflettere raddoppiata la figura dell’uomo. Senza questo potere, la terra sarebbe ancora probabilmente palude e giungla. Saremmo ancora a scalfire sagome di cervi su frammenti di ossa di montone e a barattare pietre focaie con pelli di pecora o con altri semplici ornamenti che colpissero il nostro gusto non sofisticato. I superuomini e la mano del destino non sarebbero mai esistiti. Lo Zar e il Kaiser non avrebbero mai portato una corona, né l’avrebbero mai persa. Qualunque possa essere il loro uso nelle società civilizzate, gli specchi sono indispensabili per ogni azione violenta ed eroica. Ecco perché Napoleone e Mussolini sostengono con tanta veemenza l’inferiorità delle donne; perché se queste non fossero inferiori, gli uomini cesserebbero di ingrandirsi. Questo serve a spiegare in parte il bisogno che tanto spesso gli uomini sentono delle donne. E serve a spiegare la misura del loro disagio se colpiti dalla critica femminile; l’impossibilità per la donna di dire questo libro è brutto, questo dipinto manca di personalità, o qualunque altra cosa, senza suscitare molto più dolore e molta più rabbia di un uomo che esprimesse le stesse critiche. Perché se lei comincia a dire la verità, la figura nello specchio si rimpicciolisce; viene diminuita la sua idoneità alla vita. Come potrà continuare a giudicare, civilizzare gli indigeni, emanare leggi, scrivere libri, vestirsi a festa e sproloquiare ai banchetti, se non riesce a vedersi a colazione e a cena almeno il doppio di quanto è realmente?
L’idea dello specchio è di importanza suprema perché potenzia la vitalità, stimola il sistema nervoso. Eliminatela, e gli uomini potrebbero morire, come il drogato privato della cocaina. Ammaliate da quella illusione, pensavo, guardando fuori della finestra, metà delle persone per la strada si affretta al lavoro. Ogni mattina indossano cappotto e cappello sotto i suoi raggi piacevoli. Cominciano la giornata fiduciosi, rinvigoriti, credendosi desiderati al tè della signorina Smith; si dicono mentre entrano nella stanza, io sono superiore a metà delle persone qui, ed è per questo che parlano con quella fiducia in se stessi, quella sicurezza, che hanno avuto conseguenze così profonde sulla vita pubblica e creano note così bizzarre ai margini della mente."
da "Una stanza tutta per sè"   Virginia Woolf

martedì 29 agosto 2017

Fagianella










Ogni poesia è misteriosa;
nessuno sa interamente ciò che
gli è stato concesso di scrivere.
Borges
--
lingua 
opaca e sapida 
retta dallo sfrangio
di similitudini
supponi di essere
lieve 
e
abissale
improvvisi
interrompi
non parli
sul fondo 
oscilli
dall'orlo
di parti piccolissime.